Mostra Permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai

Una ricca esposizione di testimonianze relative alla guerra combattuta tra l’Altopiano dei Sette Comuni, la Valsugana e la catena del Lagorai-Cima d’Asta

Mostra Permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai #1
Mostra Permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai #1

Allestita all’interno dell’ex Mulino Spagolla in uno degli angoli fluviali più suggestivi del centro storico di Borgo, la Mostra Permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai è il risultato dell’impegno pluriennale dell’Associazione Storico-Culturale della Valsugana Orientale e del Tesino che ha tra i suoi scopi quello di conservare, studiare e valorizzare le testimonianze materiali, bibliografiche, archivistiche e fotografiche relative alla Grande Guerra nell’area compresa tra l’Altopiano dei Sette Comuni, la Valsugana e la catena del Lagorai-Cima d’Asta.

Il percorso espositivo si sviluppa tra immagini fotografiche dei campi di battaglia in quota e delle distruzioni subite dai paesi della valle, diorami e cimeli storici, che raccontano come la guerra si mutata nel corso degli anni, spaziando dall'evoluzione del copricapo (dal berretto all’elmo metallico) alle trasformazioni dell’uniforme da combattimento, dal modernizzarsi delle armi da fuoco individuali alla progressiva perdita d’importanza della baionetta ed all'apparizione del pugnale da trincea.

Contatti

Mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai - c/o Ex Mulino Spagolla
Vicolo Sottochiesa, 11
38051 Borgo Valsugana , Italia

Meteo Valsugana

Oggi
Temp. Max (C): 15°
Temp. Min. (C): 12°
giu 01
Temp. Max (C): 24°
Temp. Min. (C): 9°
giu 02
Temp. Max (C): 24°
Temp. Min. (C): 10°
Previsioni del tempo


Cosa vedere e cosa fare ...

127 risultati
Galleria Civica

Galleria Civica

La rampa di lancio dei nuovi artisti

Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Al centro dell'arte di oggi

Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Il maestoso mausoleo domina la città di Trento

Forte Belvedere | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Belvedere Gschwent

La fortezza delle Emozioni

Museo delle Palafitte - Fiavé

Museo delle Palafitte - Fiavé

Le palafitte di Fiavé, patrimonio mondiale dell'Unesco

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

Respirart Pampeago

Respirart Pampeago

Il Parco d'arte in quota

Area archeologica Acqua Fredda

Area archeologica Acqua Fredda

Passo del Redebus

Galleria Civica

Galleria Civica

La Galleria Civica di Trento, vetrina di giovani talenti e creatività

Leggi tutto ...
Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Un punto di riferimento per chi ama l'arte

Leggi tutto ...
Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Un’opera del veronese Ettore Fagioli, ispirata all’antichità romana

Leggi tutto ...
Forte Belvedere | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Belvedere Gschwent

Una fortezza austro-ungarica perfettamente conservata

Leggi tutto ...
Museo delle Palafitte - Fiavé

Museo delle Palafitte - Fiavé

Nel Museo oggetti in legno e alimenti incredibilmente intatti dopo quasi 4 mila anni

Leggi tutto ...
Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

Leggi tutto ...
Respirart Pampeago

Respirart Pampeago

Il Parco d'arte in quota

Leggi tutto ...
Area archeologica Acqua Fredda

Area archeologica Acqua Fredda

Passo del Redebus

Leggi tutto ...